MTC N. 52: L'INFOGRAFICA!!
credits: DanielaPensacuocaSe lei ci abbia preso gusto, non si saMa che noi non se ne possa più fare a meno, lo si sa benissimo!La terza infografica di Daniela- per un MTC che da tre sfide è ancora più...
View ArticleMTC N. 52 - IL TEMA DEL MESE: PRIME TIME
Come ogni mese, si presenta uno dei momenti più attesi dal "popolo dell'MTC", l'annuncio del tema del mese, con conseguente sgomitata per accaparrarsi una ricetta aggiuntiva rispetto a quella della...
View ArticleMTC N. 52 - Tips & Tricks: Il Soffritto
Immagine da Corriere di MaremmaDi Maria Pia Bruscia - La Apple Pie di Mary Pie"Prepara il soffritto con cipolla, carota e sedano, poi ..."Sono tantissime le ricette cominciano così, ma quasi nessuna si...
View ArticleMTC 52 - TIPS & TRICKS A ognuno il suo ragù
di Cristiana Di Paola - Beuf à la modePost pericoloso. Come si fa a parlare del ragù senza offendere qualcuno? Ogni regione ha il suo, ogni famiglia la sua ricetta. I ragù che ho scelto neanche mi...
View ArticleMTC n. 52 - Il ragù alla bolognese
di Francesca Carloni- Burro e Zucchero Nonostante sia bolognese da generazioni, e nutra un amore folle e spasmodico per la mia città e ogni ricetta della sua cucina, non ho alcuna pretesa di mettermi...
View ArticleMTC n 52 - Tips & Tricks: La bisque di gamberi
di Cristiana di Paola - Beuf à la modeLa bisque, in questo caso di gamberi, rientra nella famiglia dei potage legati, che comprendono cinque generi ben distinti:i Pureé, Coulis o Bisque (Passati);le...
View ArticleSospendiamo la programmazione
Anche se siamo convinti che la migliore risposta a chi mira ad oscurare la nostra libertà sia perseverare sulla strada di sempre, il dolore e lo sgomento che rendono pesanti i nostri cuori a poche ore...
View ArticleMTC N. 52 - Tips & Tricks: A fuoco lento!
di Maria Pia Bruscia - La Apple Pie di Mary PieDal punto di vista alimentare le carni sono composte da tre tipi di tessuto: muscolare, connettivo e adiposo.Il tessuto muscolare è costituito...
View ArticleMTC N. 52 - La storia dei Monsù, e un timballo di maccheroni ripieni
Di Caris - Cooking plannerFacciamo insieme un salto nella storia, tanto bella quanto complessa, della cucina dei Monsù.Fino a tutto il 500 l’Italia è il punto di riferimento nella gastronomia europea:...
View ArticleMTC N 52: Tips & Tricks: Salsa genovese alla napoletana
Strano chiamare "genovese" una preparazione di origine campana. Varie ipotesi al riguardo.Ne fu inventore un monsù di Ginevra (Genève, da cui genovese)?Fu la presenza di portuali genovesi al molo...
View ArticleMTC N. 52 - TEMA DEL MESE: POTAGE PARMENTIER E LA NASCITA DEL MENU'
di Ilaria Talimani Soffici La nascita e l’evoluzione del primo piatto è strettamente legata alla nascita ed evoluzione del menù.La nascita del menù risale agli inizi dell’800, più precisamente nel...
View ArticleMTC N. 52 - TEMA DEL MESE: I TORTELLI DI ZUCCA MANTOVANI
di Eleonora Pulcini Zeta come ZenzeroLa Storia del Tortello di Zucca viene scritta attraverso le culture delle grandi famiglie italiane, ovvero, dalla Famiglia d’ESTE (Ferrara), ESTIENSI (Ferrara),...
View ArticleMTC N. 52 - TEMA DEL MESE: I TAGLIOLINI AL LIMONE
Di Rosanna Monaco Glassa rosa souvenir e fotoI tagliolini al limone sono un primo piatto semplicissimo che richiede per la sua esecuzione poche materie prime ma di qualità, perché nessun sapore si...
View ArticleMTC N. 52 - TEMA DEL MESE: L'UOVO IN RAVIOLO
di Susanna Canetti Afrodita’s kitchenQuando si parla dei grandi primi della tradizione italiana, caratterizzati dalla pasta ripiena, non si può non pensare al famosissimo "uovo in raviolo", opera...
View ArticleMTC N. 52 - GLI "ANCHE NO": I RAVIOLI SALENTINI DI CAVALLO DI ROSSELLA
La pasta ripiena è sinonimo di festa, di momenti condivisi con chi si ama e di ricordi che scaldano il cuore. Il tema del mese mi ha portato a pensare a quelle che sono le mie radici, un’infanzia...
View ArticleMTC N. 52 - TEMA DEL MESE: I TORTELLINI IN BRODO
di Francesca Carloni Burro e Zucchero“Quando sentite parlare della cucina bolognese fate una riverenza, ché se la merita!” (Pellegrino Artusi)Una riverenza particolare va riservata al tortellino, il re...
View ArticleMTC N. 52 - TEMA DEL MESE: TIMBALLO DI BONIFACIO VIII
di Lidia Mattiazzi The Spicy NoteUn piatto ricco di sapori e di gusto, il Timballo di Benedetto VIII è davvero delizioso ed l’ideale per stupire gli ospiti. Sembra difficile, ma non è così: ha solo più...
View ArticleMTC N. 52 - TEMA DEL MESE: CRESPELLE ALLA FIORENTINA
di Lucia Perla D'ArsellaSei Caterina de’ Medici.Quando avevi quindici giorni ti è morta la mamma e dopo una settimana il babbo.A otto anni ti hanno presa in ostaggio perché tuo zio era il papa.Ti hanno...
View ArticleMTC N. 52 - TEMA DEL MESE: RAVIOLI MAREMMANI
di Federica Bertuzzi La blonde FemmeLa cucina della Maremma è strettamente legata al territorio e alle abitudini delle persone che l’hanno abitata negli anni che, da ingredienti poveri, hanno sempre...
View ArticleMTC N. 52 -TEMA DEL MESE. TORTELLI DI MAGRO DELLA VIGILIA
di TritabiscottiI tortelli fanno subito pensare alle feste, alla Vigilia di Natale e ai regali ben disposti sotto l'albero in attesa di essere scartati.Il loro formato non vi sembra infatti un piccolo...
View Article