Le "E-saltate" dell'MTC Estate
Le sfide dell’MTChallenge anche quest’anno si prendono due mesi estivi di pausa, luglio e agosto. Ma noi non ci fermiamo: dall’estate scorsa per chi lo desidera, per chi non riesce a stare senza...
View ArticlePIADAMONDIALE: LA FINALINA!
Sfida tutta europea questa finalina del Piadamondiale, dove scendono in campo per contendersi il 3° posto le piadine di INGHILTERRA e BOSNIA ERZEGOVINA.Due classici della cucina popolare racchiusi...
View ArticlePIADAMONDIALE... LA FINALE!!!
Trentadue squadre per i Campionati Mondiali di calcio, trentadue piadine per il Piadamondiale dell'MTC. Un mese di partite negli stadi brasiliani, un mese di incontri gastronomici in rete, seguendo un...
View ArticlePIADAMONDIALE: IL PODIO
Se qualcuno osasse pensare che la Community dell'MTchallenge fosse costituita da un manipolo di pazzi, mi sa che avrebbe ragione, anzi: "se non son matti non li vogliamo" potrebbe essere un bel...
View ArticleINSALATA DA TIFFANY: PERCHE' #QUESTOEPIUBELLO
Che fosse una promessa da mantenere, lo si sapeva da subito. Avremmo avuto una collana di libri che non si sarebbe esaurita nello spazio di un'Ora del Paté- e questo, ancora prima che partissimo con la...
View ArticleLa Play list di una notte di mezza estate
"Estate", per quest'anno, è una parola grossa. E anche "mezza", tutto sommato, non è proprio corretto, almeno dal punto di vista temporale. Ma da qualche parte, bisognava pur ricominciare, con questo...
View ArticlePINK TOUR: SI PARTE!!!!!
Coe diceva, il vate?Settembre, andiamo, etc etc etc?Ecco: noi lo abbiamo preso alla lettera e anzi, facciamo di più: estendiamo anche a voi l'invito alla presentazione ufficiale del nostro secondo...
View ArticleMTCHALLENGE n. 41: GLI INDIZI!!!
Primo indizioricordo velocemente le regole1. valgono solo le risposte lasciate qui sotto2. ogni indizio deve essere spiegato3. vince il primo che indovinaIl prossimo, intorno a mezzogiorno.E ora,...
View ArticleMTC n. 41: IL FILO DIRETTO
Spazio dedicato alle vostre domande e alle vostre perplessità sulla sfida n. 41: lasciate tutto nei commenti, risponderemo il prima possibile!
View ArticleMTC n. 41: LA RICETTA DELLA SFIDA E'....
il riso di AcquavivaInteso come ingrediente e non nella specificità di un piatto: un po' come si era fatto ai tempi della disfida delle castagne, quando per la prima volta nella storia dell'MTC,...
View ArticleIl riso, un tema infinito: le varietà coltivate in Italia
Proporre il riso come tema di questo MTC è stata la delizia di questa finta estate uggiosa ed insieme la mia croce delle ultime settimane. Perché c’è tantissimo da dire. Riassunti nel post di apertura...
View ArticleNELLA GIUNGLA DEI RISI
Diciamocelo, inter nos: chi di noi non si è mai chiesto quale tipo di riso utilizzare, di fronte ad una preparazione che non sia il solito risotto o la solita insalata? E anche in questi casi, chi di...
View ArticleIl riso, un tema infinito: le tecniche di cottura del riso
di Acquaviva Come spiegato nel post di apertura della sfida, i sistemi di cottura di base sono due: la bolliturae la cottura a vapore. Dalla bollitura derivano la cottura all’inglese, la cottura in...
View ArticleTema del Mese: La Panissa vercellese
di Giulia Robert- AlterkitchenIl risotto più famoso del Piemonte è indubbiamente la panissaopaniscia, che esiste in due fondamentali versioni, che differiscono fra loro per localizzazione geografica,...
View ArticleCinema da risaia: Riso Amaro - 1949
"Culo all'aria, gambe in acqua" - Riso Amaro - 1949.Foto preso dall'Archivio di Piacenzadi Cristiana Di Paola- BeufàlamodeUna frase che racchiude un film, la sua storia, la critica a cui è stato...
View ArticleMTC N. 41: GLI SFIDANTI di settembre 2014
1. Insalata selvagga di Helga e Magalì2 Budini di riso ala Senese di Pattyfuori concorso:
View ArticleFERMI TUTTI: I NUOVI BANNER!!! (COLLEZIONE AUTUNO INVERNO 2014)
Sottotitolo: quel genio della Mai...Lascio alla sezione commeti i gridolini di giubilo, mentre qui mi limito alle istruzioni per l'uso:PRIMO BANNER (per i comuni mortali, ossia quelli che ancora non...
View Articleil riso, un tema infinito: storia e geografia del riso
Da giorni siamo completamente sommersi di riso e non ci siamo ancora chiesti da dove tutto questo abbia inizio. Forse comprendere l'antichità e l'ampiezza della diffusione della coltivazione del riso,...
View ArticleSimbologia e ritualità del riso
Prima di Dio, il riso. Non voglio essere blasfema, semplicemente chiarire l'importanza di un cereale che per millenni ha caratterizzato la cultura dei paesi in cui veniva coltivato, tanto da sviluppare...
View ArticleMTC n. 41: LA PLAY LIST!
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); widows: 2; orphans: 2; }A:link { color: rgb(0, 0, 255); }di Annamaria Pellegrino- La cucina di qbLa sfida di questo mese, il riso, in me...
View Article