Quantcast
Channel: mtchallenge
Viewing all articles
Browse latest Browse all 690

MTC n. 41: LA PLAY LIST!

$
0
0



di Annamaria Pellegrino- La cucina di qb

La sfida di questo mese, il riso, in me diventa un passaggio di testimone che si ripete a distanza di due anni: lanciai una sfida a base di Risi e Bisi (dopo aver raccolto quella di Araba con un altro cereale) ed Acquaviva vinse. E che il riso, come cereale, fosse nell’aria lo si annusava da un paio di mesi nel mio blog, sia con il Trofeo Salera che con la video ricetta “rock”, di protesta contro le importazioni selvagge di risi provenienti da ex (ma non se sarei così certa) regimi sanguinari.

E’ stato proprio un recente approfondimento sulla fatica di vivere dei contadini che mi ha riavvicinato ad una pagina molto triste della nostra storia ovvero del lavoro delle Mondine: migliaia di donne che hanno perso salute e futuro, stando anno dopo anno con la schiena piegata, i piedi e le mani in acqua fangosa a prendersi cura dei germogli prima e delle piante rigogliose poi del cereale più consumato al mondo.
La loro fatica è stata raccontata senza filtri nel meraviglioso film “Riso Amaro” del 1949 ed i loro canti di protesta e rivendicazione ancora si possono ascoltare, grazie alla memoria ed alla forza di anziane signore.

Canto delle Mondine, Sciur padrun da li beli braghi bianchi

E’ un mondo difficile, anche noi dell’Mtc, e prima o poi dovremo “piegarci” ed inserire degli spot pubblicitari nei post, così da tirar su due lire per il prossimo raduno, oppure a registrare delle video ricette. A tal proposito ecco un video dal quale prendere ispirazione dove, fatalità, si parla di riso. E fatalità di riso, patate e cozze.

Pensiamoci, faremo un milione di visualizzazioni ;)

Per la sfida di questo mese l’ingrediente indispensabile è il riso ma, come si ricorda nella prossima canzone, niente è qua e niente è la ma tutto è nell’acqua…

REZOPHONIC "NELL'ACQUA"

Nel’acqua quindi troviamo il nostro centro di gravità, “con un capello ed un ombrello di carta di riso canna di bambù”.
Franco Battiato - Centro di gravità permanente

Quindi, per una ricetta equilibrata abbiamo bisogno del riso e dell’acqua. E il sale?

Acqua e sale – Mina e Celentano

Gli ingredienti ci sono tutti, perfetto. Ed ora, tutte sul cubo! Ma siccome abbiamo anche molto da fare poi tutti a casa.
Ströer - Don't Stay For Breakfast (1979)

Ma non prima di una canzone tutta dedicata ad Alessandra ed a MicioGatto, la new entry della sua vita (e anche della nostra .

Lucio Battisti - Maledetto Gatto

Buon Ascolto 

Anna Maria Pellegrino

Viewing all articles
Browse latest Browse all 690

Trending Articles