LA RICETTA DELLASFIDA N. 53 È....
Zuppe e Minestroni, con due ricette strepitose di Vittoria Traversa dal blog La Cucina Piccolina.Da sempre, questa Community ama la Vitto - e da questo mese credo che la amerà ancora di più: a meno che...
View ArticleMTC N. 53 - L'INFOGRAFICA
di Dani PensacuocaAnno nuovo, infografiche sempre più belle!!!I fortunati che erano al Raduno le avranno già appese in cucina (a proposito.. le avete appese in cucina, vero?????), per gli altri stiamo...
View ArticleMTC N. 53 - IL TEMA DEL MESE: (IN)SOLITA ZUPPA! - CHIUSO -
Insolita solo perchè meno nota o, ancor più plausibilmente, meno frequente sulle nostre tavole:ma, per il resto, le zuppe e le minestre che contraddistinguono il nostro tema del mese sono dei grandi...
View ArticleMTC n.53: O MANGI QUESTA MINESTRA....
di Alessandra Gennaro - An old fashioned ladyQuante volte ve lo siete sentito dire, di fronte a minestre lunghe e insipide e tristi, che hanno infilato la via del vostro stomaco, per la sola ragione...
View ArticleMTC n. 53: IL GIRO DEL MONDO IN 25 ZUPPE
Riassumere brevemente il significato della zuppa nelle varie parti del mondo, l’estrema varietà degli ingredienti impiegati, degli stili di preparazione e dei risultati ottenuti è oggettivamente...
View ArticleMTC n. 53: VOCABOLARIO
Immagine da quidi Greta De Meo - Greta's cornerAlessandra Gennaro Brodo: E' il liquido di cottura della carne, dei vegetali, dei pesci bolliti (detto anche cour bouillon) che può servire come minestra...
View ArticleMTC n.53 - LE MINESTRE DELLA MITTELEUROPA
Di Mari Lasagnapazza Non esiste niente di più rappresentativo della cucina mitteleuropea quanto un piatto di minestra. In qualsiasi posto vi troviate, da Vienna a Budapest, da Praga a Lubiana, da...
View ArticleMTC N. 53 - IL TEMA DEL MESE: Soupe à l’oignon
La soupe à l’oignon, ovvero quella cosa meravigliosa che ti accoglie quando arrivi a Parigi (e anche un po’ in tutta la Francia). Ci sono stata di recente, a Parigi, e sedersi in uno dei bistrot dei...
View ArticleMTC N. 53 - TEMA DEL MESE: IL BORSCH
di Giulietta Bodrito - Se cucino sorridoCome al solito i piatti di tradizione fomentano diatribe al limite della faida familiare che potrebbe modificarsi in una terribile guerra tra etnie nel momento...
View ArticleMTC 53 - TIPS & TRICKS: IL PORRIDGE
di Cristiana Di Paola - Beuf à la modeVi propongo un esercizio. Chiudete gli occhi e pensate alla prima cosa che vi viene in mente sentendo la parola “porridge”.Devo esser sincera? Volete sapere cosa...
View ArticleMTC N. 53 - LA PLAYLIST!
di Anna Maria Pellegrino - La cucina di QBLa playlist di questo mese è dedicata a tutte le new entry del gioco più bello del web, così da potervi spiegare a modo mio, con i personaggi che cucinano...
View ArticleMTC N. 53 - ANCHE NO: Passato di verdure al sesamo e zucca di Rossella
Siamo alle battute iniziali del nuovo anno che sarà bisestile e per me ricco di novità, come la prima che mi si presenta: la sfida del mese.Cosa sarà mai? Le ultime sono state una più bella dell’altra,...
View ArticleMTC N. 53 - TEMA DEL MESE: IL GAZPACHO
di Milena Scelgo un libro per bambiniStanchi del freddo e del gelo invernale? Se la risposta è si, chiudete gli occhi e provate ad immaginare di essere in vacanza, al mare, sedute comodamente in un...
View ArticleMTC N. 53 - TEMA DEL MESE: IL CALDO VERDE
di Paola Segattini Le mie ricette con e senzaIl Caldo Verde (brodo verde) è uno dei piatti tradizionali portoghesi più noti. Si tratta di una zuppa dalle origini povere, diffusa in tutta la nazione in...
View ArticleMTC N. 53 - TEMA DEL MESE: ERWTENSOEP
di Roberta Cornali - Vado a vivere in campagnaErwtensoep, per gli amici Snert: la zuppa di piselli olandeseQuando l’Inverno è abbastanza freddo e di conseguenza il ghiaccio sulla superficie dei canali...
View ArticleMTC N. 53 - Intervista a Paul Gayler!
Scroll down for English versionPaul Gayler è uno dei migliori chef britannici.E’ stato il primo a elevare la cucina vegetariana a un livello superiore, proponendo ricette gustose, eleganti, originali....
View ArticleMTC N. 53 - TEMA DEL MESE: LA MULLIGATAWNY
di Eleonora Colagrosso Burro e MieleIn India le zuppe non esistono perché non fanno parte della loro cultura culinaria. Ci tengo a specificare che il famosissimo Dahl, base dell’alimentazione...
View ArticleMTC N. 53 - ANCHE NO: S’GU’AZABARBÙZ DI ELISA
di Elisa DondiEccomi alla prima prova con la sfida! Innanzitutto l’emozione mi fa tremare le mani e decido quindi di giocare in casa. La mia città mi offre l’ispirazione, come sovente del resto, e vi...
View ArticleMTC N. 53 - ANCHE NO: Bruinebonensoep di Sandra
di Sandra Venturoli VacchiSembra una parolaccia ma significa semplicemente zuppa di fagioli rossi in olandese (Cornali confermi? )Adoro le zuppe non potevo quindi mancare dopo tanto tempo a questo MTC...
View ArticleMTC N. 53 - ANCHE NO: CREMA DI PATATE E PORRI CON SGOMBRO AL LATTE DI ROSSELLA
di Rossella CampaPiù che una ricetta questa mia la definirei una coccola, proprio quella che serve quando si arriva finalmente a sera stanchi ed infreddoliti. Non so da voi ma qui a Milano, pur non...
View Article