di Rossella Campa
Più che una ricetta questa mia la definirei una coccola, proprio quella che serve quando si arriva finalmente a sera stanchi ed infreddoliti. Non so da voi ma qui a Milano, pur non essendo arrivato ancora il grande freddo, ci tiene compagnia il grande umido.
A fronte di tutto ciò qualcosa di caldo, non necessariamente bollente, e delicato mi rigenera.
Sta a voi decidere se fare come me, una bella scodella e via o farne un incipit per piatti a seguire.
L’idea di questa crema l’ho mutuata a seguito delle passate giornate festaiole, che mi hanno vista finalmente protagonista sul divano di casa, trascorrere ore in compagnia di una serie televisiva che imperversa da anni, ma della quale ho fatto personale conoscenza solo il mese scorso. Perché vi racconto tutto ciò? Perché proprio in alcune puntate si parla di Vichyssoise e dei suoi controversi natali. Si tratta di una crema di patate e porri servita rigorosamente fredda, e poiché in questi giorni la sua temperatura di servizio non è indicata, ne ho preso spunto per questa variazione. L’idea di aggiungere lo sgombro invece nasce da una mia nuova riscoperta di questo pesce saporito e reso delicato dalla cottura con il latte.
Ingredienti:
- 2 patate medie
- 2 porri (parte bianca)
- 1 cuore di sedano
- 1 litro di brodo vegetale (un gambo di sedano, una carota e la parte verde dei porri)
- 40 gr. di burro
- 100 ml crema di latte
- 1 dl latte
- 70 gr. di sgombro fresco
- erba cipollina e cerfoglio
- sale q.b.
Sciogliere in una casseruola 20 gr. di burro ed aggiungere le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, i porri tagliati a rondelle ed il cuore di sedano. Aggiungere il brodo e portare ad ebollizione.
Abbassare la fiamma e cuocere dolcemente per 30 minuti. Salare a seconda dei propri gusti.
Nel frattempo in una padella sciogliere il restante burro, adagiare il filetto di sgombro e portare a cottura con il latte. Salare e cuocere fino a che non si disfa e diventa cremoso.
A cottura ultimata delle verdure, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire per una qualche minuto, frullare il composto ed incorporare la crema di latte.
In una fondina versare la crema così ottenuta, porvi sopra qualche pezzetto di sgombro (qualcuno chiaramente affonderà) e un pizzico di erba cipollina e cerfoglio (non avendoli freschi ho utilizzato quelli che ho fatto essiccare questo autunno conservandoli poi in un barattolo di vetro a chiusura ermetica).