Tips & Tricks - La Besciamella e le sue sorelle
Di Maria Pia Bruscia - La Apple Pie di Mary PieSi fa presto a dire besciamella, ma in realtà questa salsa madre, la regina delle salse bianche, se preparata con tutti i crismi ha un'incredibile...
View ArticleMTC N. 42: IL TEMA DEL MESE: LA MOUSSAKA' PER LA CUCINA A STRATI
Baklavà, Baumkuchen, Dobos, torte indonesiane, Shepard's pie, Zuppe inglesi, Tiramisu, Rainbow Cake e decine e decine di altre ricette dolci e salate, accomunate tutte dalla stessa particolarità:...
View ArticleMTC n. 42: IL RAGU ALLA BOLOGNESE
di Francesca Carloni- Burro e Zucchero Nonostante sia bolognese da generazioni, e nutra un amore folle e spasmodico per la mia città e ogni ricetta della sua cucina, non ho alcuna pretesa di mettermi...
View ArticleMTC N. 42: LE PRIME LASAGNE, PER RICOMINCIARE
foto di Sabrina de PoloPer una come me, per la quale la scrittura è un fatto naturale, non trovare un inizio a questo post è sintomatico della profondità dello smarrimento che accomuna noi Genovesi nei...
View ArticleMTC n. 42: LE LASAGNE SONO INGLESI?
di Alessandra Gennaro- Anoldfashionedlady State inorridendo, vero?Eppure, la supposizione è stata fatta, neanche troppo tempo fa: era il giugno del 2003, infatti, quando il signor Maurice Bacon (nomen...
View ArticleMTC N. 42: LA SFIDA AL MATTERELLO DI MARGHERITA E VALERIA SIMILI!
Quando son nata io, negli anni del boom economico, le donne iniziavano a riporre madie e mattarelli, in nome di una non ben precisata "modernità" che le voleva con i capelli corti, gli occhi bistrati e...
View ArticleMTC n. 42: C'ERA UNA VOLTA LA LASAGNA....
di Giulia Robert- Alterkitchen La storia delle lasagne affonda le sue radici in un lontano passato, più precisamente nell'antichità greco-romana. Anzitutto per il suo nome, che alcuni fanno derivare...
View ArticleMTC n. 42: LA CUCINA A STRATI: IL PASTITSIO GRECO
di Alessandra Carissimi- Ale Only KitchenGià il nome di questa succulenta ricetta greca, tradisce le sue origini, che vanno ricercate nel Veneto, dove la lasagna viene chiamata Pasticcio. E proprio...
View ArticleMTC n.42: LA CUCINA A STRATI: LE PARMIGIANE DI MELANZANE
Il nome di questa ricetta rimanda subito alla mente una città dell'Emilia Romagna. Ma in questo caso il nome è fuorviante. Se chiedete a qualsiasi napoletano, vi dirà che la parmigiana è assolutamente...
View ArticleA OGNUNO IL SUO RAGU'
Post pericoloso. Come si fa a parlare del ragù senza offendere qualcuno? Ogni regione ha il suo, ogni famiglia la sua ricetta. I ragù che ho scelto neanche mi appartengono per tradizione, ma amo il...
View ArticleMTC N°42, IL TEMA DEL MESE: BAKLAVA PER LA CUCINA A STRATI
Shrek: Gli orchi sono come le cipolle.Ciuchino: Puzzano?Shrek: Sì... no!Ciuchino: Ah, ti fanno piangere?Shrek: No!Ciuchino: Ah, li lasci al sole e diventano marroni e poi spuntano i peletti...
View ArticleMTC n. 42: LA CUCINA A STRATI: LA SHEPERD'S PIE
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); widows: 2; orphans: 2; }A:link { color: rgb(0, 0, 255); }di Therese Caruana-fornelliprofumati Shepherd’s pie o Cottage pie è un pasticcio...
View ArticleMTC n. 42: LE LASAGNE DI FLAMINIA
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); widows: 2; orphans: 2; }LASAGNA DELL’ESTATE ROMANA CHE NON VUOL FINIRE MAI ….Quest’estate il caldo si è fatto attendere qui da noi, un...
View ArticleMTC n. 42: LA CUCINA A STRATI: IL FLODNI
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); widows: 2; orphans: 2; }P.western { }A:link { color: rgb(0, 0, 255); } Il flòdni Ebraico-UnghereseDi origine ebraica e antichissima, il...
View ArticleMTC N. 42: LASAGNE DELICATE PER L'ULTIMA "ANCHE NO"
E chiudiamo ufficialmente la gara con queste ultime lasagne, arrivate proprio ieri sul filo di lana, da parte di una nuova "anche no", titolare di una scuola di cucina, alla quale diamo il nostro...
View ArticleMTC N. 42: ANNUNCIO RITARDO
Da oggi a domenica sarò in giro per l'Italia, per lavoro prima e per la promozione dei libri dell'MTC poi. Anzi, per tutti i Veneti in circolazione, gli appuntamenti sono abato mattina a Vicenza, a...
View ArticleMTC n. 42: i premi 30 mm!!!!!!!!!!
Allora, le lasagne....: è stata una delle sfide in cui ho sofferto di più, vedendo tutte le vostre meraviglie, analizzandole, senza poterle assaggiare!!! Erano tante, buone, belle ed originali e questo...
View ArticleMTC n. 42: LA RICETTA CHE HA VINTO E'...
Lasagne di grano rosso antico con ragu dell'aia e vellutata al Pignoletto di Francesca Carloni, dal blog Burro e ZuccheroParto con le scuse, perché sto ancora arrancando con i commenti: sono fra la...
View ArticleMTC n. 43: GLI INDIZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!
anzi: primo avviso, prima del primo indizio: si inizia GIOVEDI' 6 alle 9, perchè la Franci non ha trovato la bacchetta magica. Quella che le serviva per trasformare il capufficio in una statua di...
View ArticleMTC n. 43: IL FILO DIRETTO
Avete dei dubbi sul regolamento della sfida?L'idea che avete partorito è troppo bella per essere vera- e sarà meglio chiedere al Terzo Giudice se può andare, prima di finire fuori concorso?Lasciate qui...
View Article