Allora, le lasagne....: è stata una delle sfide in cui ho sofferto di più, vedendo tutte le vostre meraviglie, analizzandole, senza poterle assaggiare!!! Erano tante, buone, belle ed originali e questo mi ha messo in crisi, anche perché c'erano in aggiunta le foto richieste della sfoglia che, devo dire, in molti casi mi hanno colpito particolarmente, come vedrete più avanti: ma la regina doveva essere la lasagna e allora: che lasagna sia!!!!
III posto
Qui il gioco comincia già a farsi duro: ci sono foto di atmosfera e foto più isolate dal contesto, foto in cui domina il colore e altre in cui domina la sua assenza...
La scelta è stata incerta fino alla fine. Questo è ciò che ne è derivato.
Per l'uso piacevolissimo del colore, ecco lo scatto di Giulia, ben costruito anche con l'uso di forme pulite e colore brillante, in un continuo richiamo tra l'elemento principale, le lasagne d'autunno e ciò che fa da contorno: teglia con legno e drappo con ingredienti. Bello!
Sandra : colore sfacciato, geometrie decise e piccolo tocco di natura nella sua foto: piacevolissima, trasmette la gioia di chi ha preparato il piatto, le lasagne con zucca e castagne.
Tiziana, qui l'atmosfera è la protagonista: la sua teglia di delizie sembra appena sfornata, appoggiata un attimo in cucina pronta per essere servita alla famiglia; l'ambientazione così intima familiare per le sue lasagne allo speck, lasagne e gorgonzola mi è piaciuta moltissimo.
Cinzia invece mi ha subito suggerito un pranzo per due, all'aperto, in un bel giardino, con pochi tocchi rustici, ma molto curati: i toni del legno, dell'acciaio, della iuta e del suo piatto, le lasagne di montagna, insieme ai piccoli accenni dorati, creano un'atmosfera davvero piacevole, da relax domenicale.
II posto
II forme pulite, linee ben definite e grande equilibrio la fanno da padrone in questi tre scatti che mi sono piaciuti subito: si tratta di Valentina, Ale e Fabio.
Valentina (lasagne al sugo di anatra e porcini) ha creato un divisione netta nella sua foto, un pieno-vuoto, con richiami di oggetti , toni di colore e linee curve e rette, che mi hanno conquistata: semplice, lineare ma molto elegante e ben costruita.
Fabio (Lasagna di farina di ceci con gamberi e vellutata di crostacei) è sempre tecnicamente un piacere da vedere: in questa occasione ha scelto di basare la foto su un contrasto tra linee morbide e linee rette, tra colore e non colore, che colpiscono l'occhio, prima ancora delle papille gustative.
Direi realizzazione chic e accattivante!
Per Ale, al contrario, solo linee tonde, morbide, a partire dal piatto in ceramica, per finire con i morbidi germogli di azuki, passando attraverso le sfoglie delle sue lasagne: colori neutri, pochi tocchi di verde e di arancione, messa a fuoco particolare. Bella foto.
I Posto
Questa volta ho scelto Paola, con le sue lasagne al cacao con zucca, mostarda e amaretti: la sua foto mi è subito piaciuta moltissimo, per composizione, colore attenzione ai dettagli e luminosità particolare. E' descrittiva, ma sa anche suggerire i sapori semplici e naturali che certamente il suo piatto ha.
Complimenti!!
E ora le solite Citazioni
Io non posso che adorare Fabiana. Le sue creazioni sono spettacolari, la fantasia incredibile: le foto, come ammette lei stessa, non sono il suo forte, ma davanti alla composizione di questa tornata sono rimasta proprio colpita, tanto che non riesco a non citarla : chiamerei questo scatto "orgoglio crostaceo" e trovo che sia davvero una costruzione ardita... bravissima Fabiana!!
Ho trovato molto belle anche le vostre foto scattate durante la lavorazione della sfoglia, testimonianza del grande impegno, tecnica sopraffina e fantasia che avete messo nella sfida, come sempre: eccone 6 esempi:sono le foto di Sonia, Antonella, Greta, Maddalena, Alessia e Francesca
Chiudiamo, come sempre , con la nostra Franci e la sua "solita" interpretazione personale e brillante del tema del mese
,
Vi aspettiamo, come ogni mese, stasera alle 21, qui e da Sabrina per la proclamazione del vincitore.
Alla prossima.
Daniela