Quantcast
Channel: mtchallenge
Viewing all articles
Browse latest Browse all 690

MTC N. 52 - TEMA DEL MESE: PANSOTI IN SALSA DI NOCI

$
0
0



Questa ricetta è una dei nostri must.
La proponiamo alle cene con gli amici, nei giorni di festa e nei pranzi domenicali.
La ricetta quindi è consolidata, sul blog trovate la versione "a rotolo" per fornire una variazione alla più classica pasta ripiena.

I pansoti, pansòti in ligure, o anche pansòtti (dal ligure pansa, in italiano "pancia"), sono una pasta ripiena tipica della cucina ligure, simile ai ravioli, da cui differiscono essenzialmente per grandezza e assenza di carne nel ripieno. I pansoti alla salsa di noci (pansöti co-a sarsa de noxe)sono uno dei piatti più economici e caratteristici della tradizione genovese. Rappresentano un piatto a base di magroe quindi considerati  un tipico primo piatto genovese del periodo di Quaresima. Ripieno di magro perché al loro interno hanno un composto, nella nostra versione, di  uova, ricotta, formaggio e verdure di campo ( il cosiddetto preboggion*, formato da erbe che crescono spontanee nella coste liguri, spesso di difficile reperibilità nei negozi ma raccoglibili senza spesa nelle varie "fasce" dell'entroterra)

I pansoti vennero presentati  per la prima volta nel 1961, al festival gastronomico di Nervi, dalle sorelle Manuelina,  Maria Rosa e dal cuoco Antonio Ruggero.
In Liguria si possono assaporare i pansoti alla sagra di Fontanegli, Bogliasco e Ceranesi, che si svolgono annualmente durante i mesi estivi.
L'attribuzione dell'invenzione dei Pansotti alla Manuelina di Recco ed al suo cuoco è infondata. Sulla Guida Gastronomica d'Italia del TCI edita nel 1931, infatti,  a pag.189 sotto la voce Rapallo si citano i "pansoti cu a salsa de nuge", e la Manuelina a quell’epoca ancora non era stata aperta.

La ricetta è semplice, una pasta leggera (1 uovo ogni 200g di farina) e un ripieno gustoso ma sano, costituito principalmente dal preboggion, che le nostre nonne raccoglieva direttamente dalle fasce davanti a casa.
Il piatto viene arricchito da un'ottima salsa di noci (per noi niente panna, ma solo il pieno sapore delle noci tritate).
Questa ricetta la devo alla nonna di mio cognato, emiliana trapiantata in Liguria, ha sempre reso onore alla città che la ha ospitata per anni, portando in tavola ottimi piatti genovesi DOC.

Ingredienti

Per la pasta:

  • 400 g di farina
  • 2 uova 
  • acqua q.b.

Per il ripieno:

  • 1 Kg di preboggion da pulire, bollire e tritare finemente
  • 1 spicchio di aglio
  • 250 g ricotta o prescinseua**
  • noce moscata
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • maggiorana

Per la salsa:

  • 200g noci
  • 50 g pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 foglioline di prezzemolo
  • mollica di un panino ammollata nel latte 


Esecuzione:
Preparare la salsa tritando finemente l'aglio con noci, pinoli e prezzemolo; aggiungere il pane e frullare il tutto.
Il condimento resterà abbastanza compatto, aggiungere un po' di olio e sale e continuare a frullare.

Preparare il ripieno unendo al preboggion tritato la ricotta, abbondante Parmigiano e l'aglio tritato con la maggiorana;aggiustare di sale.
Stendere la sfoglia. Ricavare dei rettangoli lunghi e tagliare dei quadrati regolari. Ognuno di essi andrà ripiegato lungo la diagonale e ben chiuso.

Unire i due angoli opposti.
Bollire i pansoti in abbondante acqua salata ed usare un po' di quest'ultima per diluire e allungare la salsa di noci che formerà una crema.
Scolare e condire i pansoti con la salsa.

 Note:
*Preboggion (Prebuggiún) è una miscela di erbe spontanee tipiche della cucina ligure: amarago, bietola, boragine, cicerbita, cicoria, dente di leone, grattalingua, ortica, papavero, radicchio selvatico, raperonzolo, sanguisorba, silene, tarassaco.

**Prescinseuachiamata anche quagliata, o cagliata, genoveseo ligure, ha una consistenza a metà tra lo yogurt e la ricotta, ha un sapore acidulo e viene utilizzata per la preparazione della torta pasqualina e di quasi tutte le torte salate tipiche liguri e dei barbagiuai(ravioli di zucca fritti).



Viewing all articles
Browse latest Browse all 690

Trending Articles