
di Elisa Dondi
Stavolta la roulette russa mi ha quasi uccisa! Mi fingo morta?!? Ma no, reagisco e vi racconto come è andata. La scelta del tema del mese in stile roulette russa, ovvero senza conoscere la faccenda di cui occuparsi, mi intriga sempre, perché l' MTCHALLENGE non è solo una scuola di cucina, ma è anche scuola per imparare ad alzare l'asticella. Talvolta si scopre che forse si sottovaluta la prova o si sopravvaluta l'esecutore; quello che è certo è che vi si dedicherà anima e corpo e che comunque vada, qualcosa si impara sempre.
Dagli errori cerco sempre di imparare, sono la scuola più cruda ed efficace.
La ricetta è il pollo ripieno di riso all'algerina, altrimenti detto djaj mahshi ( o djadj o giagh o djaaj mahshi). In rete si trova pochissimo di specifico. Djaj significa pollo e mahshi significa ripieno. Come per ogni ricetta si trova tutto e il tutto il suo contrario, moltissime ricette di pollo e moltissime ricette di mahshi (che riempiono ogni cosa possibile! ). Dopo alcune domande in giro, apprendo che gli ingredienti fondamentali sono quelli della cucina algerina che non devono mancare e da quelli parto: pollo, riso, pinoli, mandorle, cumino, paprica, melograno e naturalmente la tajine di terracotta. Ad onor del vero il collettivo A.L.M.A.ne pubblica una versione molto semplice che è la base della mia interpretazione. Ed eccolo lì il primo errore: l'interpretazione. In alcuni casi non è necessaria, in altri addirittura deleteria. Decido di realizzare il pollo farcito dopo averlo disossato perché non sopporto i volatili farciti con la carcassa dentro, non so perché ma è così, in realtà nemmeno i volatili sono proprio la mia passione! Disosso il pollo partendo dal davanti (separando i petti) come per fare un rotolo, ma mi rendo conto che un rotolo ripieno di riso non ha senso, chissà dove sarebbe fuggito il ripieno! Decido di procedere comunque. Che sarà mai? Errore!
Ma andiamo con ordine:
Prendo il pollo e lo disosso.
Lo insaporisco con sale, pepe, erbe tritate fresche (timo, maggiorana) e cumino.Preparo il ripieno.
Faccio rosolare il riso in una casseruola con olio e cipolla bianca tritata non finissima e bagno con il brodo ottenuto con la carcassa del pollo (e una cipolla e carota e qualche chiodo di garofano).
Cuocio 12 minuti.
Tosto pinoli e mandorle.
Rosolo la carne di manzo fino a cottura colorita.
Unisco il tutto al riso e insaporisco ancora con cumino.
Farcisco il pollo.
Cucio la pelle con lo spago.
Massaggio per bene il mio pollo con paprica.
Metto nella tajine con olio, cipolle bianche intere e carote. Faccio rosolare.
Aggiungo ancora brodo.
Copro e metto in forno per un'ora nella tajine.
Finita la cottura, filtro leggermente il fondo di cottura, aggiungo il succo di un melograno, faccio restringere aggiungendo anche una noce di burro mescolato a farina.
Utilizzo il melograno per non usare alcool o vino, come da tradizione musulmana.
Accompagno con le verdure cotte e il riso che non è finito nel ripieno, copro con la salsa al melograno.
Dove sono gli errori? A parte il disosso "sottosopra", la cottura nella tajine, che io adoro, rende le carni morbidissime e succulente e mai stoppose. In questo caso, del pollo senza carcassa, ha contribuito ad ammorbidire la carne fino al punto in cui, togliendola dal tegame si è spezzato a metà. Eh già! Povero pollo! Quando si dice: "non avere spina dorsale"!!!
Manca pure il riposo in frigo per un paio di ore o tutta la notte del pollo farcito, ma devo dire che la pelle ha retto bene fino all'irreparabile frattura del mio amico Djaj. Ma si sa, il tempo è tiranno e i miei fotografi pure (i miei figli maschi)!
Tutto è stato molto apprezzato dai miei commensali onnivori, per il mio figlio vegetariano ho riempito con il riso (prima di aggiungere la carne) degli splendidi peperoni dell'orto che sono molto più simpatici di Djaj visto che non si sono rotti per niente!!!
Grazie di nuovo all' MTC che non è mai scontato e ci consente ogni volta di fare comunque un passo avanti!
Alla prossima roulette!
Ingredienti:
- 1 pollo
- Erbe tritate fresche
- Cumino
- Paprica dolce
Per il ripieno:
- 1 bicchiere di riso basmati o lungo
- 200 grammi di tritato di manzo
- 1 cipolla bianca
- 1 manciata di pinoli
- 1 manciata di mandorle bianche pelate
Per il brodo:
- Carcassa del pollo
- Cipolla bianca
- Carota
- 1 litro e mezzo di acqua
Per il sugo ("gravy"):
- Fondo di cottura
- Succo di un melograno
- Noce di burro e farina