di Ambra Alberigi - A ogni pentola il suo coperchio
I muscoli (o cozze ripiene) sono un piatto tipico della costa ligure e toscana: si trovano varianti della ricetta da La Spezia a Livorno passando per Carrara e Viareggio.
I muscoli (o cozze ripiene) sono un piatto tipico della costa ligure e toscana: si trovano varianti della ricetta da La Spezia a Livorno passando per Carrara e Viareggio.
Sono un piatto molto semplice da preparare (anche se la preparazione delle cozze a partire dalla pulizia è un po’ lunga) dal sapore deciso dato anche dalla presenza del pomodoro
Ingredienti:
1Kg di cozze
- 300g di polpa di pomodoro
- 2 spicchi di aglio
- Prezzemolo
- 3 fette di pane raffermo
- 100g di mortadella
- 30g di Parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Noce moscata
Per prima cosa pulite le cozze: esternamente grattando bene il guscio dalle incrostazioni e togliete il bisso (o barba) presente tra le due valve. Con l’aiuto di un coltellino affilato aprite delicatamente 25/30 cozze e mettetele a scolare.
Nel frattempo preparate la salsa: mettete in una casseruola un filo di olio, l’aglio un pizzico di peperoncino e fate soffriggere, appena l’olio si sarà insaporito, togliere l’aglio ( se non piace il sapore troppo deciso) ed aggiungete il pomodoro, fate ritirare a fuco basso ed aggiungete una manciata di prezzemolo tritato.
Ora preparate il ripieno: fate aprire sul fuoco le restanti cozze (di solito si lasciano le più piccole), mettetele in un tegame con un filo di olio, l’aglio schiacciato e una manciata di prezzemolo, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 5/6 minuti fino a che non si saranno aperte. A questo punto sgusciatele e mettetele da parte. Ammollate il pane in acqua, poi scolatelo e strizzatelo, unte il parmigiano e una manciata di prezzemolo tritato. Tritate le cozze con la mortadella ed unitele all’impasto assieme all’uovo. Aggiungete un pizzico di noce moscata e aggiustate di sale.
A questo punto riempite le cozze e legatele con uno spago in modo che stiano ben unite durante la cottura e l’impasto non fuoriesca.
Disponete le cozze nella casseruola dove avete preparato la salsa, aggiungete circa un bicchiere dell’acqua delle cozze che avrete filtrato e tenuto da parte. Lasciate ritirare, dopo circa 20/25 minuti le cozze saranno pronte.
Servite con una fetta di pane tostato ed una spolverata di prezzemolo fresco.