Quantcast
Channel: mtchallenge
Viewing all articles
Browse latest Browse all 690

MTC N. 51:LA RICETTA CHE HA VINTO E'...

$
0
0


il Pollo Ripieno in Stile Matrioska di Monica Costa e Luca Grasso di Fotocibiamo


Chi scrive, non ha mai disossato un pollo in vita sua. 

Retaggi di una cultura familiare marinara, in cui la carne è entrata per anni dalla porta di servizio, di inclinazioni personali tagliate con l'accetta, di una vita radicata in un ambiente cittadino, dove i macellai disossano, i pescivendoli eviscerano, i fruttivendoli mondano e così via. 

Nello stesso tempo, chi scrive si occupa seriamente di cibo da oltre trent'anni: trent'anni che sono serviti a capire che qualsiasi argomento ad esso correlato si affronti, l'unica prospettiva che possa aiutare a comprenderlo al meglio è quella della profondità e del rispetto, gli stessi che derivano da un approccio senza né filtri né alibi alla realtà vera del rendere commestibile il potenziale nutrimento che la terra offre all'uomo, dal suo apparire ad oggi.

Di conseguenza, quando Patti ha proposto il pollo ripieno, come ricetta della 51esima sfida, non ho avuto nessuna esitazione: questa era la prova del fuoco, per una community che a forza di imparar tecniche e di rimboccarsi le maniche, poteva aver raggiunto quel punto di maturità per fare il salto verso una cucina che non conosce vie di mezzo e che proprio attraverso un contatto diretto e brutale con le materie prime permette quella comprensione ancestrale che non ha bisogno di parole, per essere spiegata.

Un po' di paura l'avevamo, inutile nascondercelo.
"Sarà l'mtc dei record al contrario, dei minimi storici, dei ve possino a raffica", ci dicevamo. E quelli, ahinoi, li abbiamo azzeccati.
Ma su tutto il resto, sapevamo di essere a un bivio. 

Stasera, dopo 113 ricette più 2 più altre che continuano a pioverci addosso da ogni parte, sappiamo che abbiamo imboccato una strada nuova. Nuova come nuovo è il capitolo che l' MTC ha scritto nel libro della sua storia e nuova come la riga che abbiamo scritto assieme, nel libro della storia del web.
Perchè questa gara  ha sovvertito gli stereotipi.
Ha cancellato con un colpo di spugna il gastrofighettismo internettiano, l'immagine del foodblogger fashion che non si sporca le mani, l'accusa, non troppo latente, che la cucina 2.0 sia una cucina di fuffa e non di sostanza. 
E lo ha fatto in un modo pieno e totale, che parte dal disossamento di un pollo e arriva ad una concezione globale di piatti complessi, pensati con coerenza e realizzati con sicurezza. 

Questo vale anche per chi non ha partecipato: prendo l'esempio di mia figlia ed il mio come emblematico dei due estremi della sfida:da un lato, una ragazza di vent'anni che non ha mai messo su una pentola d'acqua, che senza strumenti e senza aiuti, se non quelli del post di Patti e dell'infografica di Daniela, riesce a fare quella che per molti è un'impresa titanica, a conferma di come l'MTC sia in assoluto la miglior scuola di cucina del web. 
Dall'altro il mio, di cui già ho detto prima. 

Non so se avrei disossato un pollo, in questa occasione, se avessi potuto: le condizioni igieniche della carne che trovo qui hanno stroncato il problema sul nascere. Ma quello che so, e che ho imparato anche stando forzatamente a bordo campo, è che dopo questa gara, potremmo prenderci tutti i tempi che vogliamo. 
Potremmo disossare decine di polli, come fermarci a uno solo.
Potremmo affilare i coltelli, come riporli per sempre in un cassetto.
Potremmo dire "ancora", potremmo dire "basta".

Ma con la consapevolezza che, qualsiasi scelta si potrà fare, questa sarà fatta col conforto di basi sicure, di un percorso meditato, di un sapere che abbiamo reso nostro e che per questo riusciamo a far crescere nella condivisione, con lo slancio, la generosità, l'autonomia che sono uno dei tanti collanti di questa Community e che hanno permesso a ciascuno di liberarsi dalla prigione dei presunti propri limiti, per attingere a piene mani da una cucina che è soddisfazione e gioia. 

La stessa che manifestiamo a Patti, che di tutto questo è stata il catalizzatore, la guida, la stella luminosa, confermandosi l'ineffabile maestra di bravura che abbiamo imparato ad ammirare sul web.
E la stessa con cui accompagnamo la consegna del testimone a Monica e Luca, assieme a un bellu gottu de vin giancu, a conclusione di una delle gare più intense e commoventi che la memoria ricordi. 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 690

Trending Articles