Settembre, finiscono le vacanze, si riprendono i ritmi lavorativi e le sfide quotidiane. Non poteva mancare anche quella culinaria che questo mese si è rivelata affascinante.
Tema il riso, ma declinato solo in alcuni tipi di cottura.
Questo mi destabilizza, continuo a pensare ai risotti oppure ad accompagnamenti di pietanze, ma niente di tutto ciò. Cambio tattica, metto al centro il riso e la scelta va su quello integrale. Proseguo decidendo il metodo di cottura: il latte, e va da sé che debbo per forza scoprire l’ultima mia passione… ci siamo conosciuti in Bretagna un mese fa ed è stato amore a prima vista, meglio al primo assaggio: il caramello al burro salato, ma non un sale così per dire, nooo quello grigio di Guerande. Avendo fatto scorte declinate in ogni forma e preparazione di tale prodotto non posso esimermi dal non utilizzarlo già in questa sfida. I miei dolci non sono mai troppo dolci, le quantità di zucchero quindi sono minime, anche se qui il caramello potrebbe aiutare ma è come dire… salatino
Rossella lacucinatifabella!
Tortine di riso integrale al caramello di burro al fior di sale di Guerande
Le dosi sono riferite a sei tortine.
200 gr. di riso bio integrale
2 cucchiai rasi di zucchero di canna
800 ml di latte trentino parzialmente scremato
1 uovo
Caramello al burro salato
Cioccolato fondente q.b.
Ho lavato e lasciato in ammollo il riso per un’ora, successivamente l’ho scottato per un minuto in acqua bollente, scolato e sciacquato sotto l’acqua fredda, l’ho trasferito in pentola coperto di latte bollente zuccherato.
Mescolando di tanto in tanto ho portato a cottura in circa 45/50 minuti. A questo punto il latte è stato completamente assorbito dal riso ed ho atteso che si raffreddasse. Ho aggiunto l’uovo e mescolato il tutto.
Ho composto le tortine foderando con carta forno dei piccoli contenitori che ho riempito per metà con il riso, al centro ho messo un cucchiaino di caramello al burro salato e ricoperto il tutto con altro riso.
Ho messo in forno già caldo a 170° per 18 minuti.
Una volta sfornate le tortine ho atteso che s’intiepidissero e le ho spolverizzate con cioccolato fondente grattugiato al momento.