Sono pochi, questa volta, perchè siete stati talmente concentrati sulla sfida da non farvi scappare nulla, neanche un piccolo cedimento su quello che stava succedendo nella vostra cucina, mentre stavate cimentandovi con i vostri risi.
Epperò, qualcosina.....
1. Manu (A dieta da lunedì)
Che prima o poi dovesse farsi notare, questa signora con un piede in Piemonte e l'altro in Liguria (quando si dice "geograficamente borferline") e brava da far paura, era un dato di fatto. Che esplodesse così, come un riso cotto in pentola a pressione, spargendo chicchi di simpatia e di competenza per tutto il web. Anche se va in crescendo, è l'esordio quello che resta impresso, con quel "finto brodo di tartaruga" che resta sospeso, fra i cieli lividi de Il Pranzo di Babette, dove le tartarughe arrivano per mare e le spiagge d'oro della California, dove le tartarughe giocano a beach volley, con buona pace degli animalisti tutti. Sul momento, si era pensato a scegliete un premio fra questi...
ma poi ci siam detti che per te eran troppo banali. e abbiamo trovato di meglio...
N.S. delle Acciughe, Cristina Galliti: non ce ne vogliano gli altri partecipanti alla sfida, ma il post più esilarante di questo mese lo ha scritto lei. Il mini resoconto del viaggio che ha visto lei e i suoi genitori partire alla volta del Giappone, in visita alla sorella, è quanto di più esilarante si sia letto su un blog, da qualche mese a questa parte. Esiste anche una sceneggiatura, Tre Galliti in Giappone, e pare che, dopo averla letta, Renzi abbia telefonato a Sorrentino per proporgli di dividere le spese per un corso di inglese, "per'hé Paolo, stavolta mi'a ci si ppppo' fare un'altra fi'ura di merda, agli Os'ar". In attesa del primo ciak, abbiamo un po' ravanato degli archivi di Cinecittà ed ecco cosa ne è emerso...
Federica (La Blonde Femme). La nostra Fedez (#oramiammazza) è giovane, ingenua ed inesperta e ancora non sa che la Premiata Ditta Mai-ale-d'amore non ne perdona una. Neppure se è una frasetta, in un lunghissimo post che commuove, specialmente nel momento più alto, della dedizione dell'amata al fidanzato che, incurante della ripugnanza che lei prova per questo pesce, le intima "Fa' l'anguilla".
E lei, devotamente, obbedisce...
Corrado Tumiturbi Tuminelli: la svolta verso il pensiero essenziale, prodotto di lunghe meditazioni su sant'Agostino, Heidegger e Marco Mengoni, si concretizza nella ricerca di sapori nitidi, cristallizzati in forme geometriche di assoluta perfezione a cui sfuggono, ahinoi, i ravanelli. O meglio: a noi, che vantiamo un passato dalle Orsoline, sarebbero anche sfuggite, certe similitudini. Ma a lui no: e d'altronde, anche la su' nonna, mentre faceva la maglia, pensava che"'uasi 'uasi, al 'orradino, gli fo''odesti 'osi, invece dei soliti 'uantini..."
E in ultimo, vorremmo lasciarvi con una meditazione mattutina, per elevare lo spirito da queste bassezze...
Dal libro della Applepie:
"Tuffare l'astice nel court bouillon; per non far soffrire la povera bestia è bene affondare un coltello affilato tra gli occhi, proprio sopra la croce che ha sulla fronte, e per non torturarlo inutilmente con eventuali tentativi maldestri è meglio metterlo in freezer per un'oretta, in modo che si addormenti e sia in uno stato semicomatoso. A questo punto sarà più facile tenerlo fermo e affondare il coltello. Per questa preparazione io ho giocato facile: l'ho decapitato e ho rimosso il cervello"
Il resto, è sul suo blog.
I santini, invece, sono qui sotto...
Premiata Ditta MaiAleD'Amore
Ale Gennaro
Mai Esteve
Fabio D'amore
in piccolissimo, che maniman ci linciano....
Gli appuntamenti del giorno
alle 17.00, con i premi fotografici della Dani
alle 21.00, per sapere chi sarà il vincitore, a cui Acquaviva passerà lo scettro del Terzo Giudice