Quantcast
Channel: mtchallenge
Viewing all articles
Browse latest Browse all 690

MTC n. 41: tema del mese. LE CROCCHETTE ALLA PROVATURA

$
0
0
di Cristiana di Paola- Beufàlamode
Ogni regione ha le sue e anche all'interno della stessa regione ce ne sono più varianti, ogni famiglia la sua ricetta, finger food modaiolo o piatto da casa: le crocchette di riso possono essere declinate in mille modi.
Questa versione è quella della trisnonna che ogni tanto ritorna, soprattutto quando ho voglia di un piatto semplice, da casa.
La provatura l'ho cercata a destra e sinistra, ma pare che non esista più e in questo caso l'ho sostituita con del semplice fior di latte.
Come riso potrei dirvi che ho usato un Originario, come suggerisce Stefania, ma voglio essere onesta: la mia attenzione al riso è nata con la sfida della tajeddrha e sono sicura che grazie al tema del mese farò passi da gigante! 




"Triturate bene tre o quattro provature fresche (in mancanza di provatura si adopera altro formaggio fresco), spremetele leggermente in un pannolino e mettetele in una terrinetta, aggiungete ad esso due uova, quattro cucchiai di formaggio grattato, un po' di sale e pepe, un po' di prezzemolo trito e mischiate bene per formare una pasta compatta, alla quale in ultimo unirete un po' di prosciutto trito, senza grasso.
Fate cuocare 250 g di riso con acqua, sale, pepe, un po' di burro, un pochino di noce moscata e quando è cotto (badare che non sia liquido) conditelo con parmigiano, mischietelo bene perché divienga compatto, poi fatelo freddare. Con questo riso farete dei cosiddetti supplis, prendendone una cucchiaiata e, con un dito bagnato nell'uovo sbattuto, fare nel centro di esso un vuoto regolare nel quale porrete una pallottolina di provatura proporzionata in modo da potersi rinchiudere nell'involucro di riso. Bisogna che questa operazione sia fatta con garbo, se no , friggendo, la provatura scappa fuori. Quando tutte le crocchette saranno fatte, lasciatele rassodare un po', poi infornatele leggermente, immergetele una ad una nell'uovo sbattuto, impanatele e friggetele nell'olio. Se occorrono per un desinare di magro, si sopprime il prosciutto".



Viewing all articles
Browse latest Browse all 690

Trending Articles