"Sumdi allora offre un Vada pav anche a Chamdi, che pur avendo perso l'appetito accetta. La patata, infilata in un unic strato di pane ripiegato, è ancora tiepida. Ci sono anche del chutney verde e una dose generosa di masala rosso piccante"
Nelle pagine del libro il bambino con i petali in tasca dello scrittore Anosh Irani è così descritto questo cibo povero da strada tipico della città di Mumbay.
Il Vada Pav è originario della Maharashtra in India occidentale, si dice che la ricetta sia stata creata da un venditore alla fine degli anni 70.Noto anche come "burger poveri"è composto da un gnocco patata piccante adagiato in mezzo a del pane morbido, è quindi un panino del tutto vegetariano.
Se passeggiate per le strade di Mumbay vi imbatterete sicuramente in molti venditori ambulanti impegneti nella preparazione di questo panino.
Il pane è morbido ed al latte, la polpetta di patate è speziata, piccante, avvolta nella farina di ceci e fritta. Il panino può essere accompagnato da Chutney vari.
Preparazione del pane:
Ladi pav - Pane di Bombay al latte
ingredienti per circa 12 pezzi
- 380 gr. di farina 0
- 170 gr. di manitoba
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 370 ml. di latte intero
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino scarso di sale
- 70 ml di acqua
Intiepidire l’acqua e sciogliere dentro lo zucchero, il lievito ed una cucchiaio di farina, lasciar riposare per circa 10 minuti.
Scaldare il latte ed unire il sale. Setacciare le farine e disporle a fontana, cominciare a versare i liquidi incorporandoli piano, impastare per circa 5 minuti fino a che l’impasto non risulta morbido.
Mettere a lievitare per un paio d'ore, fino a che il volume è raddoppiato.
Stendere l'impasto e dividerlo con un coltello nel numero di pezzi desiderato, rotolare ogni pezzo tra le mani, in modo da formare delle palline grossomodo di grandezza uniforme.
Disporre i panetti su una teglia imburrata a distanza di circa 3 cm. Lasciar di nuovo lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora)
Infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Preparazione dei Vada
Sui vari libri e siti internet si trovano varie ricette dei vada, questa è quella che ho riprodotto:
Ingredienti per 6 polpette
- 5 patate di media grandezza
- 1 cucchiaio di curry
- 1 pezzetto di radice di zenzero (circa 1 cm)
- Una manciata di coriandolo fresco
- Farina di ceci per impanare
- Olio di semi per friggere
- Mezzo spicchio d’aglio
- sale
Lessare le patate, schiacciarle.
Aggiungere un cucchiaio di Curry in polvere, il coriandolo e l’aglio tritato e la radice di zenzero grattugiata.
Formare delle polpette della grandezza circa del panino, impanarle in farina di ceci e friggerle in abbondante olio di semi
Salare
Preparazione del chutney di peperoni verdi e zenzero
Ingredienti:
- 400g di peperoni verdi (io ho usato quelli piccoli e dolci)
- Olio extra-vergine di oliva
- Peperoncino
- Radice di zenzero (circa 1cm)
Cuocere i peperoni puliti e spezzettati con olio a fiamma bassa per circa 30 minuti fino a che non risulteranno morbidi.
Aggiungere lo zenzero grattugiato il sale e il peperoncino
Quando sarà cotto passare il tutto al mixer
Per la composizione del panino aprire i pav e adagiare nella parte inferiore il chutney di peperoni, adagiare sopra i Vada chiudere e gustare
Fonti: