di Sonia Conte- Giocasorridimangia
Le parole inglesi breakfast e lunchsi fondono a dar vita al brunchche noi Italiani abbiamo importato soprattutto nelle colazioni della domenica, in dimensione casalinga, e che si svolgono nella tarda mattinata, complici i risvegli in fascia oraria inoltrata con delle tavole imbandite in uno stile informale ma curato. Ecco che compaiono vassoi, teiere e caffettiere ma anche bicchieroni alti in cui sorseggiare juices, ovvero centrifugati di frutta e ortaggi, o, meglio ancora, degli smoothiescolorati ed energetici, a base di yogurt e frutta fresca.
Ce ne è per tutti i gusti e tutte le stagioni,direi. Si possono anche preparare con aggiunta di frutta secca o semi, al fine di sfruttarne gli effetti benefici, come suggerisce Martha Rose Shulmanautrice di “The Very Best Recipes For Healt”. Per il Tema del Mese del MTChallenge ho scelto una sua ricetta, apparsa sul New York Times…visto che gli smoothiessono nati in America mi sembrava giusto dare a Cesare quel che è di Cesare.
Per rendere meglio l’idea, e per camuffare il rumore del frullatore mettete su una bella song molto rockanni Cinquanta del signor Presley, per esempio, e il vostro smoothiesarà ancora più energizzante.
Smoothie di Mandorle e Fragoline*
200 g di fragoline* mature (ribes o altri frutti rossi,per me mirtilli)
6, 5 g di farina di mandorle
1 goccia di estratto di mandorle
½ banana matura
1 tazza di latticello
1 cucchiaino di miele
Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore, se desiderate anche dei cubetti di ghiaccio, e frullate alla massima velocità fino a quando non sarà ben amalgamato.
Vi lascio altre ricette tratte da A.A.V.V. - Juices & Smoothies – Hamlyne di cui ringrazio Maria Pia!
Jumping Jack
2 banane molto mature
450 ml di latte di soia
40 g di mandorle tritate
un pizzico di cannella in polvere
un po' di miele (facoltativo)
Affettare le banane e congelarle per 2 h almeno o tutta la notte.
Metterle nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti e azionare l'apparecchio, fino a ottenere un composto denso e schiumoso.
Versare nei bicchieri, aggiungere 2 cubetti di ghiaccio e decorare con un altro pizzico di cannella in polvere.
Smoothiealla prugna, mela e cannella
65 g di prugne secche denocciolate
350 ml di succo di mela
3 cucchiai di yogurt greco
1 pizzico di cannella
Tritare grossolanamente le prugne e metterle in una ciotola capiente insieme alla cannella.
Versarvi sopra il succo di mela, coprire e lasciare a macerare per tutta la notte. Versare il composto insieme allo yogurt nel frullatore e azionarlo fino a ottenere un composto liscio. Versare nel bicchiere, aggiungere cubetti di ghiaccio e, se lo si desidera, un pizzico di cannella.
Free Spirit
200 g di lattuga
1 grossa pera
2 kiwi
Centrifugare tutti gli ingredienti, raccoglierne i succhi e servire su ghiaccio, decorando i bicchieri con una fettina di limone.
Love Potion n. 9
1/2 lime
1 piccola mela
1 frutto della passione
1/4 di papaya
Centrifugare la mela, il frutto della passione e spremere il lime.
Versare il succo in un frullatore, unirvi la polpa di papaya.e azionarlo fino a ottenere un composto liscio.
Sleep Tight
125 g di ananas
125 g di uva
50 g di lattuga
2 gambi di sedano
Centrifugare tutti gli ingredienti e servirli in un bicchiere alto, su ghiaccio. Volendo si può decorare il bicchiere con foglie di lattuga.
Iron Maiden
250 g di spinaci
25 g di prezzemolo
3 piccole carote
1 cucchiaino di spirulina
Centrifugare gli spinaci, il prezzemolo e le carote e mescolarvi la spirulina. Servire nel tumbler, guarnito da fettine di carota.