Questo libro non si sarebbe mai potuto realizzare senza ...
- i mattarelli, le spianatoie, le pentole, i setacci e tuttal'attrezzatura che ci e' stata messa a disposizione da Sara, Serena, Mari, Fabio e tutto lo staff di Gribaudo e del gruppo Feltrinelli che ha creduto in noi dal primo momento.
- la dispensa inesauribile della Redazione delle Meraviglie: Annalena, Annalu, Cristiana, Dani, Fabio, Federica, Flavia, Francesca, Giulia, Giulietta, Greta, Ilaria, Mai, Mapi, Mari, Maria Grazia: perche' non basta avere a disposizione i migliori pusher di saperi e buonumore che ci siano sul mercato. Noi li abbiamo tutti- e tutti insieme. E guai a chi ce li tocca.
- il triplo concentrato di “think positive” di Flavia Silipigni, (Elisa Baker), artefice della sfida più divertente, irriverente e creativa della storia del nostro gioco: ogni momento della lavorazione di questo libro e' stato benedetto dalla scintilla della tua forza.
- le manine sante di Vitto, Cecilia, Lidia, Annarita, Ilaria, Juri, Alice, Chiara, artefici di molte delle torte fotografate in queste pagine
-il tachiflu di Paolo Picciotto, l'elettricista evoluto più bravo del mondo, campione di professionalita', generosita' e pazienza: e ora te lo possiamo dire, che il virus che non passa e' quello dell'mtc...
- la curcuma di Mai, la nostra maga delle spezie, amica infaticabile e geniale, di fronte alla quale si annullano le distanze e le fatiche: perche' tutti sono utili, ma Mai e' stata indispensabile. Per questo libro e per il mio cuore
- il calore e la luce del sorriso di mia figlia, che funziona anche a due mari di distanza: per quante cose possa aver fatto, in questa vita, lei resta e restera' la migliore di tutte. E solo per merito suo.
- gli ingredienti delle ricette che, purtroppo, non hanno trovato spazio in queste pagine, sacrificate solo dalla dura legge dello spazio sulla carta. Il rammarico e' grande, secondo solo al desiderio di poter trovare un'altra occasione per dare alla bravura di tutti la soddisfazione di un libro
-gli ingredienti delle ricette contenute in queste pagine, a cui si aggiungono l'inventiva, la bravura, l'impegno, l'umiltà e lo spirito di squadra della community dell'mtchallenge: non c'e' come vederle tutte riunite per capire quanta strada si sia fatta, tutti insieme, e quanta se ne possa ancora fare.
Nell'anno sabbatico successivo a quello che ci ha visti disperatamente impegnati sul fronte editoriale, con tre uscite in 12 mesi (L'Ora del Paté, Insalata daTiffany e Dolci Regali), sono successe tante piccole cose, alla nostra community, di quelle che non fanno notizia, da sole- ma rafforzano e cementificano, se considerate nel loro insieme. Siamo cresciuti in contenuti, in consapevolezza, in identità, in questo difficile equilibrio fra il far parte di una realtà sempre più coinvolgente e connotante e il non perdere autonomia e libertà personale. Ci siamo ulteriormente affermati sul web, abbiamo conquistato credibilità all'esterno, intercettando un pubblico di lettori altrimenti fuori portata, con una costante presenza sulla carta stampata. Siamo maturati, insomma, quel tanto che bastava per non scappare via di fronte alla proposta di una casa editrice di valore e di spessore come Feltrinelli, di cui Gribaudo costituisce oggi la sede deputata per le pubblicazioni di cucina. E anche per mantenerci fedeli al nostro progetto editoriale che è rimasto il più fedele possibile a quello originario, anche se il pubblico che ci attende non sarà più quello di nicchia che tante soddisfazioni ci ha dato, ma quello più numeroso e variegato che i potenti mezzi e gli effetti speciali :-) dei nostri editori ci consentiranno di raggiungere.
"Torte salate- una sfida Torta a Torta"è dunque il nuovo appuntamento dell'MTChallenge nelle librerie e nelle edicole di tutta Italia: oltre 100 ricette, tratte da una delle sfide più "affollate" della nostra storia, corredate di basi, glossari, storie, complementi, spiegazioni per imbranati e per geni dei fornelli, tutte raccontate nello stile che ormai ci connota, di chi fa le cose sul serio, senza prendersi sul serio.
Va da sé che senza Mai (Esteve) & Paolo (Picciotto) non ci sarebbe stato un contenitore così divertente, innovativo, brioso e maledettamente "avanti", come ormai capita ogni volta che l'elettricista più evoluto nel panorama dei fotografi italiani e il genio più incontenibile dell'universo mondo si incontrano, fregandosene della sublime dittatura della Van Pelt :-): la sinergia che ha dato vita alle immagini che illustrano il libro è di quelle destinate a tracciare una strada nuova,
Nel novero del "resta tutto uguale", è immutato il fine benefico e l'ente al quale destiniamo parte dei proventi delle vendite del nostro libro, vale a dire Piazza dei Mestieri. Fra le varie componenti che si sono cementate in questo anno, quella di cui andiamo più orgogliosi è il legame con i ragazzi della Piazza, i loro insegnanti e gli ideatori di uno dei progetti più seri ed entusiasmanti in cui ci siamo imbattuti:un recupero della dispersione scolastica (un'altra delle piaghe che affligge la nostra società), attraverso l'apprendimento di mestieri più o meno dimenticati, fra i quali trovano spazio anche la cucina, la panificazione, l'arte del cioccolato, la produzione della birra artigianale e il servizio in sala. Il 4 aprile saremo lì a cucinare insieme a loro le torte del nostro libro, per offrirle a quanti vorranno partecipare alla presentazione che, dal punto di vista del cuore, ci emoziona di più.
Accanto alla tappa torinese, comunque, ci saranno altre 11 presentazioni, lungo tutta la Penisola, secondo il calendario che segue
- Milano Giovedì 31/3 ore 18,30 Libreria Mondadori Megastore via Marghera 28 interviene Fernanda Roggero
- Genova Martedì 5/4 ore 18 la Feltrinelli Libri e Musica Via Ceccardi 16r–interviene Sergio Rossi
- Verona Mercoledì 6/4 ore 18 la Feltrinelli Librerie via Quattro Spade 2 interviene Stefania Berlasso
- Padova Giovedì 7/4 ore 18 la Feltrinelli Librerie via S.Francesco 7 interviene Antonino Padovese
- Firenze Venerdì 8/4 ore 21.00 - la Feltrinelli RED piazza Repubblica 26 interviene Raffaella Galamini
- Bologna Martedì 12/4 ore 19 Librerie Coop Eataly via Orefici 19 interviene Gino Fabbri
- Parma Mercoledì 13/4 ore 18 la Feltrinelli Libri e Musica via Farini 17 interviene Arianna Gandolfi
- Roma Giovedì 14/4 ore 18 la FeltrinelliLibreria via Orlando 78/81 interviene Eleonora Cozzella
- Napoli Venerdì 15/4 ore 18 la Feltrinelli Librerie P.zza Dei Martiri 23 interviene Luciano Pignataro
- Catania Sabato 16/4 ore 18 laFeltrinelli Librerie via Etnea 285 interviene Andrea Graziano e Totò Calì
I maligni hanno già detto che ero invidiosa del tour di Padre Pio-ma se mai ci sarà un miracolo, sarà quello di arrivare in fondo, sana e salva. Scrivo questo post a poche ore dalla partenza da Singapore, dove lascio una casa in disordine, un'agenda che inizia a riempirsi di cose e persone che finalmente mi piacciono e un marito furioso, perchè il mio contratto da "moglie" non prevede tre settimane di abbandono. L'unica molla che mi spinge a partire è la gioia di rivedere la community, in festa per questo altro traguardo, tanto importante quanto insperato, alla quale si unisce la speranza di poter incontrare quanti più amici e lettori possibili: quel che resterà di me vi aspetta, in ciascuna delle tappe del nostro Tort-a-Tor-tour, per salutarci una buona volta di persona, in un momento di soddisfazione e di gioia.
Infine, le note tecniche
Torte Salate- i libri dell'MTChallenge
in vendita in tutte le librerie d'Italia
oltre che sui siti di Feltrinelli,